GLI ARTISTI
Dal semplice appassionato al vicino di casa fino ad arrivare all’artista affermato e conosciuto passando per soggetti psichiatrici e nuove promesse. Ogni immagine parla del percorso che ognuno di loro ha intrapreso fin quando non ha incontrato il progetto Tutti Matti per l’Arte. C’è chi ha firmato campagne pubblicitarie per Coca Cola o collane de Il Sole 24 ore, chi collabora con case editrici come Giunti e Mondadori, chi è annoverato tra gli artisti appartenenti al movimento dell’art brut, chi è tra i più importanti attori della street art odierna o chi si occupa di sociologia attraverso l’arte ed è conosciuto in tutta Italia per questo. Ania Tomicka, Isabella Mazzanti, Ray Oranges, Marco Raugei, Emmanuel La Font, Camilla Falsini, Fabrizio Silei solo per citarne alcuni.

Alessandro Calizza
Artista
Nato nel 1983, Alessandro Calizza vive e lavora a Roma. I suoi lavori sono stati esposti in numerose città italiane ed all’estero e in questi ultimi anni diverse testate giornalistiche e televisive hanno parlato del suo lavoro, tra cui ad esempio TG2 Insieme, Repubblica, Repubblica.it, Trovaroma di Repubblica, IMessaggero, Telegramme, Le petit s.
IMessaggero, Telegramme, Le petit s.

Alessandro Corina
Illustratore

Ania Tomicka
Illustratrice

Camilla Falsini
Illustratrice e Street Artist

Cinzia Bardelli
Illustratrice
Cinzia Bardelli nasce ad Arcidosso il 7/1/1971
Si diploma all’Istituto Europeo di design con sede a Roma sezione illustrazione.
Per un lungo periodo si occupa di decorazione d’interni, negozi, abitazioni, realizza trompe l’oeil e scenografie per produzioni teatrali.
Nel 1997 comincia la sua collaborazione con la casa editrice Effigi con sede ad Arcidosso come illustratrice

Daniela Tordi
Illustratrice

Dominga Tammone
Illustratrice e Vignettista
Collaboro come vignettista per il Tirreno già da qualche anno e con il Comune di Grosseto per il progetto di educazione ambientale nelle scuole. Lavoro sia con aziende che con privati.
Ho ideato insieme a due musicisti uno spettacolo teatrale di disegno e musica dal vivo dedicato alla favola di Pinocchio (WoodEnsemble – C’era una volta un pezzo di legno).

Elio Varuna
Artista
Elio Varuna Nato a Roma, vive e lavora a Roma e Berlino. Artista, ricercatore di culture antiche, viaggiatore spirituale.

Elisa Buracchi
Illustratrice
Disegna fin da piccola e dopo un flirt grafico torna alla sua passione per l’illustrazione. Elisa Buracchi, classe 88, ma in fondo l’età non conta, cresciuta con la matita in mano, si approccia solo da adulta al colore, esplorandolo in tutte le sue forme, dal tradizionale al digitale, dalla matita all’acrilico. Le sue manie megalomane la portano anche ad imbrattare muri e progettare scenografie!

Emmanuel Lafont
illustratore
Quando qualcuno mi chiede quando abbia iniziato a disegnare, dico sempre che tutti impariamo in giovane età, per poi disimparare, crescendo.
Disegno perché riesco ad esprimere me stesso meglio che con le parole. Parlo di ciò che mi preoccupa e mi affascina: la memoria, i rituali e il mistero, il passare del tempo, l’ordine nascosto delle cose,

Fabrizio Silei
Scrittore, Artista, Scultore, Illustratore

Fonzy Nils
Designer

Francesca Mariani
Artista

Gio Pistone
Street Artist
Vive e lavora a Roma. Ama andare in bicicletta, disegnare e guardare film horror. Lavora in un grande studio condiviso con altri 13 artisti chiamato Studi M.U.T.A. Tra le collaborazioni troviamo quelle con David Vecchiato, Nicola Alessandrini, Tommaso Guerra, Wunderkammern, NuFactory, Stefano Bottura, Alessandra Loalé, Alice Pasquini, Pax Paloscia, Jessica Stewart, Geometric Bang e Marco

Guido Boni
Artista

Isabella Mazzanti
illustratrice
Isabella è un’illustratrice freelance residente a Frascati, vicino Roma, dove ha il suo studio di Illustrazione. Dopo diversi anni di esperienza nel campo artistico, ha iniziato a lavorare come Art Director per Idea Academy (accademia di cui è co-fondatrice), e come illustratrice e fumettista in Italia, USA e in Francia.
Laureata in Lingua e cultura cinese, ha vissuto in Cina per un anno, nel corso del quale ha

Lapo Simeoni
Artista
La ricerca di Lapo Simeoni sperimenta una pluralità di mezzi espressivi, dalla pittura murale alla fotografia, dall’utilizzo di media digitali alla realizzazione di opere pittorico-installative. Tra le tematiche che attraversano il suo lavoro, molta attenzione è posta sugli effetti del consumismo globalizzato e sulle trasformazioni sociali che la storia ha vissuto negli ultimi decenni.

Lucamaleonte
Street Artist
Lucamaleonte classe 1983, nasce a Roma dove vive e lavora. Laureato all’Istituto Centrale per il Restauro, approda al movimento della Street Art nel 2001. La sua costante attenzione al particolare e il suo interesse per le tecniche di stampa antiche determinano uno stile unico nelle sue produzioni di stencil. Trae inspirazione dall’arte classica greca e romana, dall’arte etrusca e dai bestiari medievali e

Marco Biffoli
Artista

Marco Raugei
Artista

Massimo Modisti
Artista
Nasce il 16 giugno 1953 a Firenze. All’inizio degli anni ‘90 inizia a frequentare La Tinaia. Disegna prevalentemente su carta, usando pennarelli colorati, pastelli a cera, colori acrilici e acquerelli. Soggetto ripetuto e costante della sua opera è la figura umana rappresentata in forma stilizzata, ma animata da sorprendenti accostamenti cromatici.

Michele Guidarini
Graphic Designer, Illustratore, Artista

Silvia Betti
Illustratrice, Handmader

Valentina Fontana
Illustratrice