Arte e Libro

Imprenditori sociali: così ci definiamo noi soci di Arte e Libro Cooperativa Sociale ONLUS. La nostra Mission ha il duplice ambizioso scopo, di fare impresa nel sociale, ovvero “creare e garantire un equilibrio tra il profit – necessario alla vita stessa dell’azienda – ed il capitale umano – la risorsa più preziosa”.

Arte e Libro nasce nel 1984 come espressione lavorativa della Comunità Piergiorgio Onlus di Udine, per poi crescere e divenire realtà autonoma e strutturata, punto di riferimento del territorio.

La compagine sociale è composta da soci lavoratori, la maggior parte dei quali diversamente abili o provenienti dall’area penitenziaria o dal disagio sociale.
Da sempre la Cooperativa collabora con le istituzioni locali per favorire il ricollocamento lavorativo attraverso percorsi di borsa lavoro promossi dal S.I.L., SERT, CSM e dagli uffici di Esecuzione Penale Esterna, volti a mantenere ed ampliare le competenze lavorative delle persone inserite in un ambiente “protetto”.
La Cooperativa sociale Arte e Libro nello sviluppare la propria azione sul territorio regionale si propone di partecipare attivamente, attraverso le più ampie sinergie, alla costruzione di innovativi modelli di welfare comunitario, favorendo lo sviluppo territoriale di occupazione qualificata e da qualificare, nel rispetto dei principi cooperativi. Essa si propone altresì di migliorare la qualità della vita privilegiando la persona e la sua unicità, concorrendo al benessere della collettività, come pronunciato nella legge costitutiva della cooperazione sociale, attraverso un concetto di lavoro fondato su relazioni capaci di valorizzare l’identità e la soddisfazione della persona.

COSA FACCIAMO

LEGATORIA

E’ il settore storico della cooperativa. Accanto all’aspetto produttivo, c’è la conoscenza di un mestiere artigiano bello  e prezioso, che si tramanda da socio a socio da 35 anni.
La lavorazione artigianale con ago e filo, unitamente a quella più moderna, permette la rilegatura di volumi di diverso tipo: atti notarili, Bollettini e Gazzette Ufficiali, riviste tecniche, etc. Il servizio è rivolto sia ai privati che a enti pubblici, biblioteche e aziende.

CARTONATO, BOMBONIERE SOLIDALI, GADGETISTICA AZIENDALE

ll settore realizza moltissimi prodotti, lavorando carta, cartone, carte artistiche, panno e semilavorati.
Vengono confezionate bomboniere e oggetti regalo, gadget aziendali, articoli da ufficio e album fotografici.
E ancora faldoni, raccoglitori, porta campionari e set da ufficio.
La gamma è rivolta al privato, ma anche molte aziende o pubbliche amministrazioni commissionano importanti forniture.

ASSEMBLAGGI INDUSTRIALI

L’area gestisce tutto ciò che non conviene o non è possibile affidare alla macchina, o particolari commesse che il committente non riesce a programmare o gestire al proprio interno. Si tratta di assemblaggi e montaggi meccanici, di componenti elastici, elettronici, elettromeccanici, componenti ferrosi o oggettistica in legno. Ma anche confezione di prodotti di cosmesi e parafarmacia, o ancora servizi di test e controllo anomalie; rifiniture ed eliminazione difetti o imperfezioni, assemblaggio scatole montaggio, kit di prodotto o campionari. E ancora confezioni, piegatura, incellophanatura, etichettatura e imbustamento.

STAMPA DIGITALE, COPISTERIA, PARTECIPAZIONI

Il settore offre servizi a privati, aziende ed enti locali. Esegue scansioni, copie e stampe da file, a colori e bianco e nero.
E’ in grado di ideare e impaginare piccoli stampati, inviti, partecipazioni e molto altro.
E cosa più importante può offrire il servizio completo, occupandosi anche di confezionare il prodotto (spirale, rilegatura, termica, incollatura a mano, accoppiamento, cucitura a punto singer..). Offre anche il servizio di affrancatura e postalizzazione.

0
Il tuo carrello